

La risonanza magnetica dell Encefalo per colesteatoma fa parte delle risonanze magnetiche Neurologiche. Si può eseguire sia con che senza mezzo di contrasto. La sua durata e’ breve, dai 20 ai 40 minuti. Viene posizionata la testa all’interno di una bobina dedicata.Meglio rimanere a digiuno. Bere prima dell’esame solo se indicato dal personale.
Il protocollo dell’encefalo per colesteatoma è composto da una parte morfologica e da una parte pesata in diffusione, acquisita in via del tutto caratteristica sul piano coronale. Essendo il Colesteatoma una patologia che restringe ma solitamente posizionata nel canale uditivo gli artefatti caratteristici della tecnica DWI (Interfaccia con l’aria) potrebbero interferire molto, per cui le sequenze pesate in diffusione e mirate sulla lesione verranno eseguite con l’ausilio di sistemi di triggering, come la pulsimetria o l’ecg.
La difficoltà di esecuzione di questo protocollo sta semplicemente nel capire se i sistemi di triggering stanno funzionando correttamente, infatti sia pulsimetria che elettrocardiogramma non basta che vengano aggiunti ma vanno posizionati a dovere e controllati, in seguito dovranno essere sistematiche le tempistiche di latenza rispetto ai parametri fisiologici acquisiti, se viene semplicemente presa la sequenza e avviata ci si troveranno dei parametri standard che non sempre sono adatti al paziente in questione.