

La risonanza magnetica dell Encefalo per patologie demielinizzanti fa parte delle risonanze magnetiche Neurologiche. Comprende il Capo intero e viene eseguita quasi nella totalità dei casi con mezzo di contrasto. La sua durata e’ variabile, dai 30 ai 45 minuti, è obbligatorio rimanere a digiuno. Si esegue supini e la testa viene inserita in un casco. Viene posizionato un catetere venoso nel braccio per l’iniezione di mezzo di contrasto. Verranno fornite delle cuffie per attutire il rumore della risonanza e un campanello per poter segnalare eventuali problemi.
Sclerosi Multipla
Protocollo di scansione RM Encefalo per patologie Demielinizzanti
Il protocollo dell’encefalo per patologie demielinizzanti è pensato per rilevare danni alla mielina, caratteristica chiave della sclerosi multipla. Assuma una particolare importanza la sequenza DP/T2 pesata, soprattutto in letteratura. Trova invece una larga e maggiore diffusione negli ultimi tempi un largo utilizzo di sequenze FLAIR. Fondamentale il piano assiale, completato dal piano coronale. L’esame viene nel 99% dei casi eseguito con mezzo di contrasto e si raccomanda di attendere il tempo necessario per ottenere una perfetta impregnazione del tessuto cerebrale, che potrebbe avvenire anche in maniera leggermente tardiva rispetto ad altre patologie. Potrebbero essere utilizzate post mdc anche sequenze ENHANCED T1 per una migliore risoluzione di contrasto.
Centratura piano Assiale
Centratura piano Coronale
Centratura piano Sagittale