La risonanza magnetica della mammella possiede una tecnica e un razionale tutto suo. nel 90% dei casi viene eseguita con mezzo di contrasto, anche se per lo studio delle protesi si può eseguire senza. La sua durata e’ breve, circa 20-30 minuti. Vengono posizionati i seni all’interno di una bobina dedicata, si esegue in posizione prona. Meglio rimanere a digiuno. Bere prima dell’esame solo se indicato dal personale.
Per cosa si fa la rm della mammella?
- Caratterizzazione delle lesioni
- Ricorrenza di neoplasie mammarie
- Determinazione dell’estensione della malattia
- Screening mammografica controlaterale
- Sorveglianza di pazienti ad alto rischio
- Biopsia guidata della mammella
- Valutazione seni con alta densità del tessuto mammario
- Valutazione post operatoria in vista di ricostruzione
- Valutazione estensione carcinoma lobulare o duttale infiltrante
- Valutazione risposta alla chemioterapia neoadiuvante
- Seno gonfio o valutazione protesi mammaria
- Valutazione linfonodo sentinella
- Valutazione di masse palpabili ed ecografia negativa
- Staging infiltrazione parete toracica o linfoadenopatia dopo diagnosi di neoplasia
- Valutazione masse identificate con caratteristiche indeterminate in seguito ad altra metodica di imaging
Quanto dura la rm della mammella
In media la risonanza della mammella dura circa 20 – 30 minuti per essere eseguita, anche se può durare di più se c’e’ la necessità di iniezioni di mezzo di contrasto.
Cosa devi fare durante l’esame ?
- Stare fermo e non muoverti
- Non gesticolare