La risonanza magnetica della scapola rientra nella categoria delle risonanze muscoloscheletriche, articolari. Si può eseguire sia con che senza mezzo di contrasto. La sua durata e’ standard, circa 30-40 minuti. Viene posizionata una bobina sulla scapola. Si può eseguire anche su risonanze magnetiche aperte.
Per cosa si fa la rm della spalla?
- Infezioni muscolari
- Lacerazioni del legamento
- Malattia di Paget
- Malattia di Gorham della scapola
- Elevazione congenita della scapola
- Il sarcoma di Ewing
- Sospetta metastasi
- Mieloma multiplo
- Condrosarcoma
- Osteosarcoma
- Hisiocitoma fibroso maligno
- Elastofibroma dorsii
- Tumori a cellule giganti
- Cisti osee aneurismatiche
- Osteoblastoma
- Osteocondroma
- Fibrosi della regione scapolare
- Osteocondrolipoma scapolare
- Istiocitosi a cellule di Langerhans o granuloma eosinofilo
- Infezioni di tessuto osseo, articolare o molle (osteomieliti, osteocondriti, miositi)
- Anomalie del midollo osseo come contusioni osse, osteonecrosi, sindromi dell’edema del midollo.
Quanto dura la rm della scapola?
In media la risonanza della spalla dura circa 30 – 40 minuti per essere eseguita, anche se può durare di più se c’e’ la necessità di iniezioni di mezzo di contrasto.
Cosa devi fare durante l’esame ?
- Stare fermo e non muoverti
- Non gesticolare
PREPARAZIONE ESAME
Protocollo generico RM Scapola
Il protocollo della scapola assume le caratteristiche generiche di un protocollo muscoloscheletrico. Dunque saranno presenti tutti i piani di acquisizione con sequenze pesate in t1 t2 e stir con prevalenza di piani coronali e assiali, le sequenze sagittali non sono così importanti.
Centratura RM scapola
La centratura della rm di scapola è fondamentale per un buon allineamento dei piani, il braccio deve essere extra-ruotato e la scapola parallela al lettino. Fondamentale l’utilizzo di bobina di superficie. Inoltre durante la respirazione la scapola potrebbe muoversi, per cui simulare i movimenti della respirazione insieme al paziente e controllare che la bobina rimanga ferma durante appunto questi movimenti.