

La risonanza magnetica del Torace e del Mediastino fa parte delle risonanze magnetiche della regione Toracica. Si può eseguire sia con che senza mezzo di contrasto. La sua durata e’ media, dai 30 ai 40 minuti. Viene posizionata una bobina sul torace. Solitamente viene eseguita senza mezzo di contrasto, ma meglio rimanere digiuni come prassi nel caso che serva il mezzo di contrasto.
L’esame tecnicamente deve considerare i movimenti fisiologici del corpo: respiro, battito cardiaco e movimento di sangue all’interno dei grandi vasi sanguigni, come l’aorta. L’esame infatti verrà eseguito con l’ausilio di trigger respiratori e cardiaci. Il piano preferito è sicuramente quello assiale. Un saggio posizionamento delle bande di saturazione a monte o a valle del pacchetto di scansione aumenterà la qualità dell’esame.
La complessità della tecnica è dovuta a un perfetto posizionamento e gestione dei trigger e delle bande di saturazione. Consigliata una buona istruzione del paziente sul comportamento da tenere a livello respiratorio e dei comandi che gli verranno dati.